Percorso::|mgpx

About mgpx

Nata nel 1967, si è laureata presso la Facoltà di Scienze Politiche La Sapienza Università di Roma con 110 e Lode vincendo il premio Fondazione Raffaele D’Addario per la tesi di laurea “La spesa sanitaria in Italia, ipotesi evoluzione” premiata come miglior lavoro sperimentale per l’anno accademico 1992/1993. Da sempre sensibile ai temi ambientali, ha visto nascere e crescere il progetto Ancler supportandone lo sviluppo ai fini dell’ampliamento della rete di rilevamento delle polveri, ricercando programmi di finanziamento, collaborando alla stesura e allo sviluppo dei piani di monitoraggio nella Valle del Sacco.
18 11, 2020

Cosa comporterà il rientro degli Stati Uniti nell’Accordo di Parigi

By |2020-11-18T01:00:33+02:0018/11/2020 00:53|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

«Oggi l’amministrazione Trump ha ufficialmente abbandonato l’Accordo di Parigi sul clima. Tra esattamente 77 giorni, l’amministrazione Biden vi rientrerà». Era il 4 novembre scorso quando il futuro presidente democratico degli Stati Uniti rispondeva alla decisione del miliardario americano che per quattro anni ha fatto del proprio “climatoscetticismo” una bandiera. Ora che l’ex vice-presidente di Barack

11 11, 2020

L’Italia ha violato il diritto dell’UE sulla qualità dell’aria: le zone di superamento dei valori limite per il PM10

By |2020-11-11T22:14:30+02:0011/11/2020 21:44|Categories: Senza categoria|0 Comments

"La Corte di giustizia Europea ha condannato l’Italia per inquinamento da PM 10" vai all'articolo Per il valore limite giornaliero pari a 50 µg/m3 da non superare più di 35 volte per anno civile: a partire dal 2008 e fino all’anno 2017 incluso, nelle seguenti zone: IT1212 (valle del Sacco); IT1507 (zona di risanamento –

11 11, 2020

La Corte di giustizia Europea ha condannato l’Italia per inquinamento da PM 10

By |2021-11-20T22:44:33+02:0011/11/2020 00:01|Categories: Notizie|Tags: , , , , , |0 Comments

La Corte di giustizia europea ha stabilito che tra il 2008 e il 2017, l’Italia ha violato in maniera sistematica e continuata i valori limite posti dall’UE sull’inquinamento dell’aria e che non ha adottato misure adeguate per la riduzione delle polveri sottili. Polveri che nel nostro Paese, secondo il Rapporto 2019 dell'Agenzia Europea dell'Ambiente 2019

8 11, 2020

L’aria inquinata uccide mezzo milione di bambini all’anno in tutto il mondo – The State of Global Air/2020

By |2021-11-20T22:55:18+02:0008/11/2020 00:46|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

Lo scorso anno l’inquinamento atmosferico ha causato la morte prematura di quasi mezzo milione di bambini nel loro primo mese di vita, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Inoltre è stato dimostrato che l'esposizione agli inquinanti atmosferici è dannosa anche per i bambini nel grembo materno in quanto può causare un parto prematuro o

4 11, 2020

Come l’inquinamento atmosferico può influenzare il corso delle Pandemie

By |2020-11-14T23:19:48+02:0004/11/2020 21:40|Categories: Notizie|Tags: , , |0 Comments

La pandemia COVID-19 sta causando mortalità devastante, con i più alti tassi di ospedalizzazione e morbilità in unità di terapia intensiva tra gli anziani, gli uomini e quelli con determinate condizioni preesistenti, in particolare malattie cardiopolmonari, obesità e diabete. Inoltre, una serie di fattori socioeconomici correlati, tra cui razza, etnia, occupazione e povertà, aumenta i

28 10, 2020

L’esposizione all’inquinamento atmosferico aumenta del 19% le morti per Covid-19 in Europa

By |2020-11-14T23:20:24+02:0028/10/2020 23:00|Categories: Notizie|Tags: , , , , |0 Comments

Il particolato fine PM 2,5 è un aggravante per i rischi del Covid-19, non esistono vaccini contro la cattiva qualità dell'aria e il cambiamento climatico. Il rimedio è mitigare le emissioni

22 10, 2020

Inquinamento atmosferico e Covid-19 – The State of Global Air /2020

By |2021-11-20T23:06:49+02:0022/10/2020 18:34|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

In che modo COVID-19 ha influito sulla qualità dell'aria? La risposta a COVID-19 ha reso più visibile l'influenza dell'umanità sulla qualità dell'aria. Sebbene la drastica riduzione dei viaggi e delle attività industriali abbia comportato costi sociali e personali significativi, molti luoghi in tutto il mondo hanno visto cieli azzurri e notti stellate, spesso per la

17 10, 2020

NOAA – Settembre 2020: un altro mese da record per le temperature globali

By |2020-10-17T16:52:16+02:0017/10/2020 16:43|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

L'assalto del 2020 al registro dei record delle temperature è continuato a settembre. Secondo l'ultimo riepilogo mensile dei Centri nazionali per l'informazione ambientale del NOAA questo 2020 si è confermato nel record dei primati delle temperature anche per il mese di settembre che è stato il settembre più caldo degli ultimi 141 anni. Il calore

11 10, 2020

EEA – Ambiente sano, vita sana: come l’ambiente influenza la salute e il benessere in Europa

By |2020-10-12T11:56:27+02:0011/10/2020 23:47|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

Una serie di fattori di stress ambientali possono degradare le condizioni dell'ambiente e presentare rischi per la salute e il benessere umani. L’agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) nella relazione “Ambiente sano, vita sana: come l'ambiente influenza la salute e il benessere in Europa” illustra gli effetti negativi che l'inquinamento ambientale sta attualmente avendo sulla nostra

6 10, 2020

Crisi climatica: le conseguenze del riscaldamento globale

By |2021-11-20T23:07:47+02:0006/10/2020 21:50|Categories: Notizie|Tags: , , , , |0 Comments

La Terra sta cambiando più velocemente che in qualsiasi momento della storia moderna a causa del riscaldamento globale causato dall'uomo. Dalla metà del XIX secolo, quando abbiamo iniziato a bruciare combustibili fossili su scala industriale, abbiamo modificato la nostra atmosfera e provocato il riscaldamento del pianeta. Gli scienziati hanno previsto che se la temperatura del