IoT in aiuto della medicina di base per combattere le patologie correlate all’inquinamento atmosferico.
Ancler – dispositivo per il rilevamento del particolato in tempo reale
RETE DI RILEVAMENTO
I principali composti nell’atmosfera dannosi per la salute e per l’ambiente
Anidride carbonica (CO2): si presenta a temperatura ambiente come un
L'acronimo PM deriva dal termine inglese "Particulate Matter" (materiale particolato)
L’insieme delle particelle atmosferiche solide e liquide sospese in aria
Le polveri sottili sono costituite da quell’insieme di particelle solide
Il particolato (PM), noto anche come particelle di inquinamento e marcatore dello stesso, è una miscela complessa di particelle estremamente piccole e goccioline liquide sospese nell’aria. Le tecniche di misurazione gravimetriche, comunemente utilizzate, non consentono una lettura continua dei dati. Sono state perciò messe a punto tecniche ottiche basate sull’uso del laser in grado di “contare” il numero di particelle presenti per unità di superficie di caduta, che consentono, appunto, la lettura continua.
La modalità di misurazione del PM del terminale ANCLER® si basa sul fenomeno fisico della “dispersione”, in base al quale l’aria diffonde un fascio di luce a seconda delle particelle in essa contenute. Modulando opportunamente questo fascio di luce, un apposito sensore è in grado di determinare in tempo reale la quantità e la dimensione delle particelle contenute nell’aria.

NOTIZIE RECENTI
NOTIZIE SNP AMBIENTE
- Il Piano di formazione 2025 di AssoArpa
- Ondate di calore: i servizi di Arpav
- Tempo e clima in Emilia-Romagna, la presentazione del rapporto con i dati 2024
- Variazioni nelle acque sotterranee e sismicità: il progetto MEET al convegno GIT 2025
- A Celle Ligure il primo nido di tartaruga Caretta caretta del 2025
- Odori molesti: con la selezione del panel di valutatori è operativo il Centro Regionale di Arpa Marche
- Dalle foreste Canadesi alle Alpi: le polveri sottili che hanno oscurato le nostre montagne
- Concluso il corso di formazione per Upg organizzato da Arpa Lombardia: 1300 gli iscritti
Collaborazioni
Ancler nasce dall’incontro tra l’Associazione Medici di Famiglia per l’ambiente di Frosinone ed Evlogica per la salvaguardia dell’ambiente e della salute dei cittadini
Scarica l’applicazione mobile
Controlla la qualità dell’aria che stai respirando ovunque ti trovi con l’app mobile