Percorso::|mgpx

About mgpx

Nata nel 1967, si è laureata presso la Facoltà di Scienze Politiche La Sapienza Università di Roma con 110 e Lode vincendo il premio Fondazione Raffaele D’Addario per la tesi di laurea “La spesa sanitaria in Italia, ipotesi evoluzione” premiata come miglior lavoro sperimentale per l’anno accademico 1992/1993. Da sempre sensibile ai temi ambientali, ha visto nascere e crescere il progetto Ancler supportandone lo sviluppo ai fini dell’ampliamento della rete di rilevamento delle polveri, ricercando programmi di finanziamento, collaborando alla stesura e allo sviluppo dei piani di monitoraggio nella Valle del Sacco.
5 06, 2020

L’NO2 come fattore che contribuisce alla mortalità per coronavirus

By |2020-06-05T23:59:05+02:0005/06/2020 20:30|Categories: Notizie|Tags: , , , , , |0 Comments

Il biossido di azoto (NO2) è un gas traccia che deriva da processi sia naturali sia antropogenici. L'esposizione a lungo termine all’NO2 può causare un ampio spettro di gravi problemi di salute come ipertensione, diabete, malattie cardiache e cardiovascolari e persino la morte. Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica "Science of The Total Environment",

26 05, 2020

Le foreste urbane ci proteggeranno dal particolato (e dal Covid-19)

By |2020-09-03T17:38:42+02:0026/05/2020 01:00|Categories: Notizie|Tags: , , , , , |0 Comments

In giorni in cui è al centro dell'attenzione la discussione sul ruolo svolto dalle particelle fini nella diffusione della pandemia del virus COVID-19, un articolo pubblicato su Forest@, rivista della Società Italiana di Silvicutura ed Ecologia Forestale, a cura di Silvano Fares, Giovanni Sanesi, Giorgio Vacchiano, Fabio Salbitano e Marco Marchetti, considera il ruolo significativo

1 05, 2020

Minor inquinamento atmosferico significa migliaia di morti in meno

By |2020-05-06T19:22:50+02:0001/05/2020 17:31|Categories: Notizie|Tags: , , , , |0 Comments

Secondo una nuova ricerca i paesi europei sottoposti al blocco per il coronavirus hanno avuto nel solo mese si aprile 11.000 decessi in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente grazie al forte calo dell'inquinamento da combustibili fossili. Le misure per arrestare la diffusione del coronavirus hanno rallentato le economie europee, con un calo dell'energia

22 04, 2020

Uno studio preliminare collega inquinamento atmosferico e morti per coronavirus in Inghilterra

By |2020-04-24T21:59:39+02:0022/04/2020 22:47|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

In Inghilterra uno studio preliminare ha trovato le prime prove di un legame tra livelli più alti di inquinamento atmosferico e morti per Covid-19.