Percorso::|Tag: Covid-19
22 06, 2023

    SNPA – Covid-19, la qualità dell’aria incide su rischio di infezione e mortalità

    By |2023-06-22T02:02:55+01:0022/06/2023 02:02|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

    Esiste un legame tra incidenza di infezioni da Sars-Cov-2, mortalità per Covid-19 ed esposizione di lungo periodo (2016-2019) ad alcuni fra i principali inquinanti atmosferici nel nostro Paese, quali il biossido di azoto (NO2) e il particolato atmosferico (PM2.5 e PM10). Lo dimostrano i risultati di EpiCovAir, un progetto epidemiologico nazionale di ricerca su Covid-19

    24 04, 2021

      Impatto delle condizioni meteorologiche e dell’inquinamento atmosferico sulla trasmissione pandemica COVID-19 in Italia

      By |2021-04-29T22:39:53+01:0024/04/2021 22:39|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

      Secondo uno studio italiano il numero di casi di COVID-19 può aumentare in aree asciutte, fresche, e prive di vento con elevato inquinamento atmosferico. Le variabili meteorologiche e l'inquinamento atmosferico possono favorire la trasmissione della pandemia COVID-19, portando a un numero maggiore di morti, questo è quanto emerge da un recente studio condotto nelle città

      10 03, 2021

        Salute e clima: due crisi in una – Covid19/Ambiente

        By |2021-04-05T17:51:32+01:0010/03/2021 22:46|Categories: Notizie|Tags: , , , , |0 Comments

        Le misure di lockdown hanno ridotto considerevolmente per un paio di mesi attività produttive e traffico, come probabilmente non era mai successo su scala così estesa. Come ha influenzato questa forzata quarantena le emissioni e le concentrazioni di inquinanti atmosferici e di gas serra? E che prospettive si aprono adesso con la ripresa? Abbiamo cercato

        24 12, 2020

          Global Carbon Project: il coronavirus causa un “calo record” delle emissioni di combustibili fossili nel 2020

          By |2021-11-20T22:24:14+01:0024/12/2020 00:02|Categories: Notizie|Tags: , , |0 Comments

          Secondo una nuova analisi le emissioni globali di anidride carbonica (CO2) derivanti dai combustibili fossili e dall’industria nel 2020 dovrebbero diminuire del 7% a causa degli effetti dei blocchi conseguenti al Covid-19 sulle economie di tutto il mondo. Le ultime stime del Global Carbon Project (GCP) suggeriscono che le emissioni quest’anno ammonteranno a 34 miliardi

          8 12, 2020

            Verso l’Europa del 2030, per una natura resiliente, un’economia sostenibile e la salute dei cittadini

            By |2021-11-20T22:34:23+01:0008/12/2020 18:28|Categories: Notizie|Tags: , , , , |0 Comments

            La pandemia di COVID-19 ha cambiato il panorama globale. Il mondo è stato teatro di guerre, crisi economiche e finanziarie, incendi, carestie e ondate migratorie, ed epidemie locali e stagionali. Ma la situazione pandemica in corso non assomiglia a nulla di già vissuto dalle generazioni attuali. Si è diffusa in tutto il mondo, colpendo più

            28 10, 2020

              L’esposizione all’inquinamento atmosferico aumenta del 19% le morti per Covid-19 in Europa

              By |2020-11-14T23:20:24+01:0028/10/2020 23:00|Categories: Notizie|Tags: , , , , |0 Comments

              Il particolato fine PM 2,5 è un aggravante per i rischi del Covid-19, non esistono vaccini contro la cattiva qualità dell'aria e il cambiamento climatico. Il rimedio è mitigare le emissioni

              22 10, 2020

                Inquinamento atmosferico e Covid-19 – The State of Global Air /2020

                By |2021-11-20T23:06:49+01:0022/10/2020 18:34|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

                In che modo COVID-19 ha influito sulla qualità dell'aria? La risposta a COVID-19 ha reso più visibile l'influenza dell'umanità sulla qualità dell'aria. Sebbene la drastica riduzione dei viaggi e delle attività industriali abbia comportato costi sociali e personali significativi, molti luoghi in tutto il mondo hanno visto cieli azzurri e notti stellate, spesso per la

                25 08, 2020

                  COVID-19, pandemia e inquinamento ambientale: una benedizione sotto mentite spoglie?

                  By |2020-08-25T21:18:48+01:0025/08/2020 20:18|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

                  Alla fine del 2019, a Wuhan in Cina è stata identificata una nuova malattia infettiva con trasmissione da uomo a uomo (COVID-19), trasformatasi in una pandemia globale. I paesi di tutto il mondo hanno implementato una sorta di blocco per rallentare l’infezione e mitigarla. Il blocco dovuto a COVID-19 ha avuto effetti drastici sul fronte

                  5 08, 2020

                    EEA – Qualità dell’aria e COVID-19

                    By |2020-08-05T23:12:18+01:0005/08/2020 23:11|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

                    Il blocco e le relative misure attuate da molti paesi europei per fermare la diffusione del COVID-19 hanno portato ad una improvvisa diminuzione delle attività economiche, compreso un calo del trasporto su strada in molte città. Per valutare come questo abbia influenzato le concentrazioni di inquinamento atmosferico, l'EEA (Agenzia Europea per l’Ambiente) ha sviluppato un

                    5 06, 2020

                      L’NO2 come fattore che contribuisce alla mortalità per coronavirus

                      By |2020-06-05T23:59:05+01:0005/06/2020 20:30|Categories: Notizie|Tags: , , , , , |0 Comments

                      Il biossido di azoto (NO2) è un gas traccia che deriva da processi sia naturali sia antropogenici. L'esposizione a lungo termine all’NO2 può causare un ampio spettro di gravi problemi di salute come ipertensione, diabete, malattie cardiache e cardiovascolari e persino la morte. Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica "Science of The Total Environment",