Percorso::|mgpx

About mgpx

Nata nel 1967, si è laureata presso la Facoltà di Scienze Politiche La Sapienza Università di Roma con 110 e Lode vincendo il premio Fondazione Raffaele D’Addario per la tesi di laurea “La spesa sanitaria in Italia, ipotesi evoluzione” premiata come miglior lavoro sperimentale per l’anno accademico 1992/1993. Da sempre sensibile ai temi ambientali, ha visto nascere e crescere il progetto Ancler supportandone lo sviluppo ai fini dell’ampliamento della rete di rilevamento delle polveri, ricercando programmi di finanziamento, collaborando alla stesura e allo sviluppo dei piani di monitoraggio nella Valle del Sacco.
28 12, 2019

    Ridurre le emissioni globali del 7,6 % ogni anno per il prossimo decennio per raggiungere l’obiettivo di Parigi a 1,5°C – Rapporto ONU

    By |2021-11-21T00:07:33+02:0028/12/2019 23:20|Categories: Notizie|Tags: , , |0 Comments

    Alla vigilia di un anno in cui le nazioni dovrebbero rafforzare le loro promesse sul clima di Parigi, un nuovo rapporto del Programma ambientale delle Nazioni Unite (UNEP) avverte che a meno che tra il 2020 e il 2030 le emissioni globali di gas serra non diminuiscano del 7,6% ogni anno, il mondo perderà l'opportunità

    19 12, 2019

      L’inquinamento atmosferico può danneggiare il cervello delle persone

      By |2020-04-26T00:26:54+02:0019/12/2019 22:21|Categories: Notizie|Tags: , , , , , , |0 Comments

      Oct 1, 2019 Catherine Offord Quando Lilian Calderón-Garcidueñas ha scoperto numerosi segni distintivi della malattia di Alzheimer in una serie di campioni di cervello umano alcuni anni fa, inizialmente non era sicura di cosa farne. La neuropatologa dell'Università del Montana stava studiando il cervello nell’ambito della sua ricerca sugli effetti ambientali sullo sviluppo neurale, e

      16 12, 2019

        EEA Report 2019 – pubblicati i nuovi dati dell’Agenzia Europea per l’Ambiente

        By |2020-04-26T00:27:18+02:0016/12/2019 11:03|Categories: Notizie|Tags: , , , , , |0 Comments

        16 Ottobre 2019 E' stato pubblicato il nuovo rapporto dell'Agenzia Europea per l'Ambiente, organismo della Unione Europea il cui compito è quello di fornire informazioni indipendenti e qualificate sull'Ambiente per favorire lo sviluppo sostenibile e contribuire al conseguimento di miglioramenti significativi e misurabili dell'ambiente in Europa. La relazione offre una panoramica e un'analisi aggiornate della

        15 12, 2019

          COP25 – Cronaca di un fallimento annunciato

          By |2020-01-18T20:18:37+02:0015/12/2019 11:26|Categories: Notizie|Tags: , , , , |0 Comments

          Inutile girarci intorno: alla COP 25 di Madrid si è consumato un fallimento. Che non è solo il mancato accordo sul double counting e sul loss and damage. Ma che è anche e soprattutto lo iato tra il livello di allarme indicato dalla comunità scientifica e l’allegra spensieratezza con cui risponde la gran parte dei

          30 11, 2019

            I livelli dei gas serra continuano ad aumentare, nuovo record nel 2018

            By |2020-04-26T00:27:47+02:0030/11/2019 17:30|Categories: Notizie|Tags: , , , , |0 Comments

            La World Meteorological Organization (Organizzazione Meteriologica Mondiale) è un'organizzazione intergovernativa che vede l'adesione di 193 Stati membri e territori. Nata dalla International Meteorological Organization (IMO), le cui radici risalgono al Congresso meteorologico internazionale di Vienna del 1873, è stata istituita il 23 marzo 1950 e un anno dopo è diventata l'agenzia specializzata delle Nazioni Unite

            15 11, 2019

              L’inquinamento atmosferico è emergenza sanitaria mondiale

              By |2021-11-21T00:17:53+02:0015/11/2019 13:16|Categories: Notizie|Tags: , , , , |0 Comments

              Perché l’inquinamento atmosferico è sempre più preoccupante? Per vivere è essenziale respirare: nell’arco della nostra vita nei nostri polmoni passano circa 250 milioni di litri d’aria. Eppure, camminando in un’affollata strada urbana, si possono incamerare fino 20 milioni di polveri sottili a ogni inspirazione. Oggi, l’inquinamento atmosferico è la causa principale di morti premature nel

              15 11, 2019

                Trump accellera il processo per far uscire gli Stati Uniti dall’accordo sul clima di Parigi

                By |2020-01-07T19:40:49+02:0015/11/2019 12:39|Categories: Notizie|Tags: , , |0 Comments

                Il 4 novembre il segretario di stato americano Michael Pompeo ha presentato alle Nazioni Unite i documenti per ritirare ufficialmente gli Stati Uniti dall'accordo sul clima di Parigi del 2015. La mossa dell’amministrazione Trump ha meravigliato sebbene già durante la campagna elettorale, prima di insediarsi alla Casa Bianca, il presidente Donald Trump avesse apertamente dichiarato

                21 10, 2019

                  Frosinone – Presentato alla Fiera di Roma il progetto Ancler

                  By |2019-12-20T10:31:14+02:0021/10/2019 10:03|Categories: Notizie|Tags: , , , , |0 Comments

                  Dal 18 al 20 ottobre presso la Fiera di Roma si è svolto il Maker Faire Rome 2019, il principale evento dedicato all’innovazione. Il Maker Faire riunisce i centri di ricerca, le università, le scuole, le imprese, gli appassionati di tecnologia, gli artigiani digitali. Quello di Roma è il più grande e dopo gli Stati

                  18 10, 2019

                    La qualità dell’aria in Italia migliora ma non troppo

                    By |2019-12-19T16:20:14+02:0018/10/2019 12:17|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

                    Nel nostro Paese il problema è più grave rispetto al resto del Continente. A sostenerlo è l’ultima analisi dell'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) sulla qualità dell'aria, basata su dati registrati da più di 4000 stazioni di monitoraggio In Europa soffia un’aria più pulita rispetto al passato. Tuttavia, l'inquinamento atmosferico persiste, soprattutto nelle città, danneggiando salute ed

                    1 10, 2019

                      Cambiamenti climatici e salute globale: cosa dicono i dati e la letteratura scientifica

                      By |2019-12-19T13:47:16+02:0001/10/2019 13:38|Categories: Notizie|Tags: , , |0 Comments

                      I cambiamenti climatici minacciano di compromettere il raggiungimento dell’assistenza sanitaria universale (Universal Health Coverage – UHC), al centro dell’agenda delle maggiori agenzie internazionali, Agenda 2030 delle Nazioni Unite in testa. Nei giorni scorsi una lunga analisi, pubblicata sulla nota rivista scientifica British Medical Journal a firma di Renee Salas e Ashish Jha dell’Harvard Global Health