Percorso::|mgpx

About mgpx

Nata nel 1967, si è laureata presso la Facoltà di Scienze Politiche La Sapienza Università di Roma con 110 e Lode vincendo il premio Fondazione Raffaele D’Addario per la tesi di laurea “La spesa sanitaria in Italia, ipotesi evoluzione” premiata come miglior lavoro sperimentale per l’anno accademico 1992/1993. Da sempre sensibile ai temi ambientali, ha visto nascere e crescere il progetto Ancler supportandone lo sviluppo ai fini dell’ampliamento della rete di rilevamento delle polveri, ricercando programmi di finanziamento, collaborando alla stesura e allo sviluppo dei piani di monitoraggio nella Valle del Sacco.
1 09, 2019

La scarsa qualità dell’aria porta alla depressione e al disturbo bipolare

By |2021-11-11T07:25:20+02:0001/09/2019 22:49|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

L'inquinamento atmosferico soffoca i polmoni e accorcia la vita, ma è anche collegato a un maggior rischio di malattie mentali, hanno affermato i ricercatori in uno studio basato su dati sanitari di milioni di pazienti negli Stati Uniti e in Danimarca. I ricercatori hanno scoperto che in entrambi i Paesi le persone esposte ad aria

21 08, 2019

Inquinamento? Il cittadino ha il diritto di conoscere le condizioni ambientali in cui vive

By |2019-12-19T16:17:48+02:0021/08/2019 14:09|Categories: Notizie|Tags: , , , |0 Comments

Per risolvere i problemi bisogna andare alla base e individuare la causa scatenante. Inutile fare come gli struzzi, nascondere la testa sotto la sabbia: quando il problema c’è va preso per il colletto e affrontato di petto. La provincia di Frosinone è inquinata, non lo dicono gli amici seduti al bar mentre si fanno una